Dott. Salvatore Cuccomarino

Chirurgia

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum. Sono stato per oltre 20 anni Dirigente Medico e Capo Équipe di Chirurgia Generale per il SSN in Piemonte; attualmente mi dedico esclusivamente all’attività chirurgica privata. Ho avuto importanti esperienze di lavoro all’estero: un anno presso l’Ospedale Universitario di Salzburg, in Austria e 4 anni presso la Policlinica Gipuzkoa di San Sebastián, in Spagna, dove ho perfezionato le tecniche di chirurgia mininvasiva, proctologia, chirurgia bariatrica e flebologia. Nella mia pratica clinica mi occupo prevalentemente di chirurgia mininvasiva avanzata delle ernie, dei laparoceli e della diastasi dei retti, di proctologia mininvasiva (interventi di dearterializzazione delle emorroidi, BoTox per le ragadi anali ecc), chirurgia addominale mininvasiva e chirurgia bariatrica. Sono stato il primo ad eseguire in Europa, nel 2017, la REPA, rivoluzionaria chirurgia endoscopica per il trattamento mininvasivo della parete addominale, di cui con quasi 500 pazienti operati ho attualmente la più grande casistica del mondo. Sono stato inoltre il primo in Europa ad eseguire la MILA (Minimally Invasive Lipo-Abdominoplasty), l’addominoplastica mininvasiva che coniuga il trattamento endoscopico della diastasi dei retti con la lipoemulsione addominale VASER e il J-Plasma Renuvion, il che consente un trattamento integrale, sia funzionale che cosmetico, delle sequele addominali post-gravidiche, consentendo di evitare interventi invasivi come l’addominoplastica. Sono considerato uno dei massimi esperti mondiali del trattamento minimamente invasivo della diastasi dei retti e delle ernie associate, argomento su cui ho pubblicato, anche in collaborazione con Colleghi di altri Paesi, numerosi articoli scientifici e, per la casa editrice Springer Nature, un libro di cui sono l’Editor in Chief (https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-031-74947-6). 

Utilizzo inoltre la VASER e il Renuvion per il rimodellamento lipo-cutaneo in tutti gli altri distretti corporei. Mi occupo infine di chirurgia mininvasiva endovascolare LASER delle vene varicose e di dermochirurgia.

Sono autore di una settantina di articoli scientifici pubblicati prevalentemente su riviste internazionali indicizzate  e di numerosi capitoli di libro. Sono socio di diverse società scientifiche, tra cui la SIC (Società Italiana di Chirurgia), la EHS (European Hernia society), la SoHAH (Sociedad Hispano-Americana de Hernia). Dal 2024 sono fellow dell’American College of Surgeons. Sono docente nel Master di Chirurgia della parete addominale dell’Università Francisco de Vitoria di Madrid.

 

TORNA AI MEDICI

Prenota Visita

    Compila il modulo e prenota una visita con questo medico.


    Privacy-Policy
    Cookies

    Contatta il Centro