“In Italia, 1 persona su 3 è ipertesa. Ha, cioè, valori di pressione sanguigna troppo alti e, per questa ragione, assume quotidianamente dei farmaci, con l’obbiettivo di ridurre…
La psicoterapia in Italia è ancora concepita quasi esclusivamente come un incontro ‘faccia a faccia’, un momento nel quale silenziare (finalmente…) i cellulari per non essere continuamente interrotti…
L'esempio del coronavirus è adatto a ricordare che la sanità, in quanto “sistema sanitario” e in quanto espressione di uno stato e di un comunità, è una questione…
Micosi è una parola derivante dal greco e significa “Fungo”. Ne parliamo con la Dottoressa Maria Cantarelli, podologa del Centro Medico Visconti di Modrone. Con micosi intendiamo un’infezione…
L'esperta di alimentazione Carla Lertola ci porta a fare la spesa: tutte le vitamine che ci servono, in questo periodo di isolamento, più che mai Nell'aria c'è un insolito…
Il Dottor Matteo Pacini, specialista Psichiatra presso il Centro Medico Visconti di Modrone, ci parla dell’aggressività e delle connotazioni afferenti. Il tema dell'aggressività, specialmente quella cosiddetta “di genere”,…
Il mal di testa o cefalea, è un sintomo molto frequente ed invalidante, perché spesso impedisce di svolgere le normali attività lavorative. Ne parliamo con la Dott.ssa Micaela…
L’insufficienza mitralica (IM) costituisce la patologia valvolare più diffusa nei paesi industrializzati. L’IM consiste in una disfunzione della valvola mitrale che non si chiude più completamente e altera…
Le malattie del fegato sono molto diffuse nella popolazione generale ed una corretta diagnosi permette una terapia adeguata e molto spesso la guarigione. Tra queste la più frequente…
La Dottoressa Laura Pisoni, specialista Reumatologa del Centro Medico Visconti di Modrone, condivide con noi le indicazioni della Società Italiana di Reumatologia. Le malattie reumatologiche sono disturbi gravi,…